Graminacee: quali sono i diversi tipi? Come curarle al meglio?


Un prato bello e rigoglioso è l’orgoglio di ogni proprietario di casa, tuttavia per ottenerlo è necessario considerare attentamente il tipo di erba che crescerà nel vostro particolare ambiente.

Con così tanti tipi di erba disponibili, può essere difficile scegliere quella migliore per il vostro prato. È qui che entra in gioco questa guida: vi illustreremo i vari tipi di erba graminacea, i loro punti di forza e di debolezza e come scegliere quella giusta per voi. Dai prati per le stagioni fredde a quelli per le stagioni calde, dalle opzioni che richiedono poca manutenzione a quelle che ne richiedono di più, vi spiegheremo tutto!

Erbe della stagione calda

Le erbe graminacee della stagione calda sono più adatte alle zone con estati calde e inverni miti, crescono meglio a temperature comprese tra 80°F e 95°F e richiedono poca acqua una volta radicate. Tra le più diffuse ci sono la Bermuda, la Zoysia e l’erba di Sant’Agostino.

L’erba bermuda è una scelta popolare per i prati delle stagioni calde, in quanto tollera la siccità, richiede poca manutenzione e può sopportare un intenso traffico pedonale. Cresce meglio in pieno sole e può essere coltivata da seme o da zolla. L’erba zoysia è nota per la sua crescita folta e rigogliosa ed è ideale per i prati ad alto calpestio, può tollerare l’ombra e richiede meno acqua di altre erbe per le stagioni calde. L’erba di Sant’Agostino è una scelta popolare per i prati delle regioni costiere, poiché tollera l’acqua salata ed è resistente alla siccità.

Erbe della stagione fredda

Le erbe graminacee della stagione fredda sono più adatte alle regioni fredde con estati miti e inverni rigidi, crescono a temperature comprese tra 60°F e 75°F e richiedono più acqua rispetto alle erbe della stagione calda. Tra più diffuse ci sono il Kentucky bluegrass, la festuca e il loglio.

Il Kentucky bluegrass è una scelta popolare per i prati della stagione fredda, perché tollera la siccità e può sopportare un intenso traffico pedonale. Cresce meglio in pieno sole e può essere coltivato da seme o da zolla. La festuca è nota per il suo colore verde intenso e per la sua tolleranza all’ombra. Richiede meno acqua e manutenzione rispetto alle altre erbe della stagione fredda e può essere coltivata da seme o da zolla. Il loglio è una scelta popolare per la sovrasemina, poiché germina rapidamente e fornisce un colore verde intenso durante i mesi invernali.

Erbe da ombra

Se avete un prato in ombra, la scelta dell’erba giusta è essenziale, le erbe da ombra sono progettate per crescere in aree con luce solare limitata e richiedono meno acqua di altre erbe. Tra le più popolari ci sono la festuca fine, la festuca rossa strisciante e la festuca masticatoria.

La festuca fine è una scelta popolare per i prati ombreggiati, poiché può crescere in aree con meno di quattro ore di luce solare al giorno, richiede meno acqua e manutenzione rispetto ad altre erbe e può essere coltivata da seme o da zolla. La festuca rossa rampicante è nota per le sue lamine sottili e il colore verde intenso, può tollerare l’ombra ed è ideale per i prati a basso calpestio. La festuca masticata è una scelta popolare per i prati ombreggiati, poiché tollera la siccità e può sopportare un traffico pedonale intenso.

Erba per aree ad alto traffico

I prati ad alto traffico pedonale richiedono un’erba in grado di resistere all’usura, tra le più popolari per le aree ad alto traffico vi sono l’erba bermuda, l’erba zoysia e il Kentucky bluegrass.

L’erba bermuda è una scelta popolare per le aree ad alto traffico, in quanto è in grado di sopportare un traffico pedonale intenso e richiede meno acqua di altre erbe, cresce meglio in pieno sole e può essere coltivata da seme o da zolla. L’erba zoysia è nota per la sua crescita folta e rigogliosa ed è ideale per i prati ad alto calpestio, può tollerare l’ombra e richiede meno acqua di altre erbe per le stagioni calde. Il Kentucky bluegrass è una scelta popolare per le aree ad alto traffico, poiché tollera la siccità e resiste all’usura.

Erba per aree soggette a siccità

La scelta dell’erba giusta per le aree soggette a siccità è essenziale se si desidera un prato sano e rigoglioso, richiedono meno acqua e possono resistere a lunghi periodi di siccità. Tra le erbe più popolari che tollerano la siccità vi sono l’erba Bermuda, l’erba Zoysia e l’erba Buffalo.

L’erba bermuda è una scelta popolare per le aree soggette a siccità, in quanto tollera la siccità e richiede meno acqua di altre erbe, cresce meglio in pieno sole e può essere coltivata da seme o da zolla. L’erba zoysia è nota per la sua crescita folta e rigogliosa ed è ideale per i prati ad alto calpestio, può tollerare l’ombra e richiede meno acqua di altre erbe per le stagioni calde. L’erba bufalo è una scelta popolare per le aree soggette a siccità, poiché tollera la siccità e richiede poca manutenzione.

Erba per prati a bassa manutenzione

Se desiderate un bel prato senza il fastidio di una manutenzione costante, la scelta dell’erba giusta è essenziale. I prati a bassa manutenzione richiedono meno acqua, fertilizzanti e falciatura rispetto agli altri prati, alcune delle più popolari sono l’erba Buffalo, l’erba Zoysia e la festuca fine.

L’erba bufalo è una scelta popolare per i prati a bassa manutenzione, poiché richiede poca manutenzione e resiste alla siccità, cresce meglio in pieno sole e può essere coltivata da seme o da zolla. L’erba zoysia è nota per la sua crescita folta e rigogliosa ed è ideale per i prati ad alto calpestio, può tollerare l’ombra e richiede meno acqua di altre erbe per le stagioni calde. La festuca fine è una scelta popolare per i prati a bassa manutenzione, poiché richiede meno acqua e falciatura rispetto ad altre erbe.